
Siamo una Azienda olivicola italiana, a conduzione familiare, e il nostro obiettivo è quello di produrre il miglior olio extra vergine di oliva biologico che la nostra natura possa offrire e di deliziare gli amanti del benessere con i suoi sapori unici e le sue proprietà salutari.
Adottiamo i più alti standard di qualità in termini di trasparenza, tracciabilità, coltivazione, raccolta, estrazione e conservazione. Lavoriamo con passione e amiamo i nostri ulivi secolari, eredità di affetti e di tradizioni.
Tutto questo è Donna Felìcia. La nostra famiglia. La nostra passione. Il nostro olio.
Donna Felìcia
Da noi. A voi.
Il territorio
I nostri terreni sono ubicati a Rossano (Calabria – Italy), tra le pendici settentrionali della Sila e la pianura della Sibaritide. Territorio d’origine magno-greca, dove la cultura e la tradizione dell’ulivo e dell’olio risalgono a molti secoli avanti Cristo. Il terreno pietroso e ricco di minerali, l’ esposizione prolungata ed intensa alla luce del sole ed il benefico effetto del vento che sale dal mare, sono tutti fattori determinanti per la creazione di un olio extra vergine di oliva di alta qualità e dalle proprietà organolettiche uniche al mondo.
La nostra proprietà ha un’estensione complessiva di 10 ettari, tutti dedicati alla coltivazione dell’olivo, con oltre 2000 piante, in parte secolari.
Le nostre pratiche colturali
Adottiamo, per scelta, una coltivazione biologica e trattiamo ogni singolo ulivo con l’attenzione e la passione che merita. Convinti che tutto ciò che diamo alla natura ci ritorna indietro. Ognuna delle cultivar presenti nell’oliveto, scelte con cura all’epoca dell’impianto, caratterizzano il nostro olio, conferendogli un’impronta organolettica unica e di altissima qualità. Le cultivar di olivo presenti nella nostra azienda sono principalmente 3: Dolce di Rossano, Coratina e Cima di Melfi.
Amiamo il nostro oliveto e lo seguiamo ogni giorno, in prima persona, con passione e dedizione, esperienza e professionalità. Con il cuore e con la mente.
Lavoriamo i nostri terreni con pratiche poco invasive in modo da preservare l’ecosistema presente nel nostro oliveto. Prediligiamo l’inerbimento e le concimazioni organiche, per favorire la microflora e microfauna che arricchiscono il suolo. La potatura degli olivi è eseguita annualmente da esperti del settore, che conferiscono ai nostri ulivi la forma del vaso policonico, tecnica che a nostro avviso garantisce il perfetto equilibrio tra parte vegetativa e produttiva. I residui di potatura vengono trinciati nel terrreno per aumentarne la sostanza organica.
La raccolta avviene all’inizio dell’invaiatura delle olive, ovvero quando esse virano dal colore verde intenso ad una colorazione finale che varia (secondo la cultivar) dal rosso porpora al nero. Ci assicuriamo che sia l’epoca di raccolta ottimale in modo tale da poter ottenere il più alto compromesso tra contenuto in polifenoli, espressione organolettica e resa in olio. La raccolta avviene per brucatura a mano con il supporto di agevolatori meccanici, facendo attenzione a non danneggiare le olive che cadono nelle reti. Dalle reti le olive vengono poi disposte in cassette forate per garantire la giusta aerazione ed impedire fenomeni di fermentazione che potrebbero alterare la qualità dell’olio. Le olive che raccogliamo le trasportiamo immediatamente al moderno frantoio a ciclo continuo dove, dopo essere lavate e defogliate, vengono lavorate in condizioni di temperatura e tempi controllati, secondo le moderne tecniche estrattive che ci garantiscono di mantenere una altissima qualità del frutto e pertanto del nostro olio. Infine, ci prendiamo cura dell’ imbottigliatura, etichettatura e packaging finale seguendo alti standard qualitativi con l’obiettivo di fare arrivare sulle tavole dei nostri clienti un olio extra vergine di oliva di assoluta eccellenza.

Esportiamo l’arte della produzione di olio extra vergine di oliva. Con i nostri valori.
Famiglia e passione
Continuare ad essere, con orgoglio, una azienda olivicola a conduzione familiare, spinta dalla passione verso la propria terra e dall’amore verso i propri ulivi, eredità di affetti e di tradizioni.
Ricerca dell’eccellenza
Produrre olio extra vergine di oliva biologico di alta qualità ricercando, giorno dopo giorno, i più alti standard qualitativi in termini di trasparenza, tracciabilità, coltivazione, raccolta, estrazione e conservazione.
Sostenibilità
Adottare pratiche colturali esclusivamente biologiche e tecnologie sostenibili al fine di preservare l’ambiente, migliorare l’efficienza produttiva e abbattere i costi di produzione.

